Skip to main content

Autore: Serena Bartoli

PQ: NOR vs Cisterna

Giornata emozionante per la nostra seniores che ha affrontato la prima partita della Fase di Qualificazione del campionato di Serie C.
Si inizia con l’emozionante consegna delle maglie gara da parte delle “vecchie glorie” della rugby Ostia.
Si continua in campo dove una buona seconda frazione di gioco consente ai nostri ragazzi di imporsi sugli avversari conquistando anche il punto di bonus offensivo.
Da segnalare l’esordio in seniores di quattro Under 18 a cui vanno i complimenti dello staff.
Man of the Match Marco Pecorella.

OLD: Triangolare Puga Day 2024

Bellissima giornata di rugby Old al Puga Day 2024 organizzato dai Lupi della Majella Old Rugby, svolto presso il centro sportivo di Pettorano sul Gizio.
Solida prestazione dei nostri Old dentro e… fuori… dal campo dove si sono aggiudicati i premi più importanti della riffa, naturalmente condivisi con gli amici Lupi della Majella Old Rugby e Old Rugby Clan ASD.

OLD: Torneo Cinghiali di Mare

Sabato 28 settembre finalmente, dopo la pausa estiva, sono tornati in campo i nostri Old per il tradizionale appuntamento con il nostro Torneo.
Un sabato fatto di tanto divertimento nel pieno spirito e nella tradizione del rugby Old insieme agli amici Gran Riserva Roma Rugby, Lupi della Majella Old Rugby e BeeRBANTI Old Rugby Ascoli.
Dopo le partite, tutti insieme a festeggiare il terzo tempo che si è chiuso, come sempre, con i mitici “orsetti alcolici”.

Ostia verso la Serie A

“Ostia verso la Serie A”: Fiamme e Nea Ostia insieme per Roma Sud, é il nuovo accordo di collaborazione tecnica che legherà Fiamme Oro Rugby e Nea Ostia Rugby in un progetto comune.

Doppio l’obiettivo dell’accordo siglato tra le due società: sportivo, per agevolare e accelerare l’approdo alla Serie A della giovane squadra seniores ostiense attraverso la condivisione di risorse tecniche, sportive e umane; sociale, per orientare il bisogno di confronto e sfida tipici dell’età giovanile, secondo un’impostazione che promuova il rispetto delle persone, delle regole e osservanza delle leggi.

Il progetto si svilupperà in una delle aree più popolose della Capitale, il X Municipio, che conta circa 230.000 residenti: una densità di popolazione che può essere il valore aggiunto del progetto, purché vi siano infrastrutture, risorse tecniche e progetti agonistici seri in grado di attrarre giovani atleti.

Con questo accordo Fiamme Oro e Nea Ostia, a partire dalla stagione 2024/2025, collaboreranno a stretto contatto attraverso stage tecnici e attività sportive a vario livello presso entrambi i club.

Al vaglio anche la possibilità che le Fiamme Oro giochino un incontro di Coppa Italia o di campionato allo stadio “Pasquale Giannattasio”, impianto in cui la Nea Ostia disputa le gare casalinghe.

NOR & Rugby Fiumicino

Siamo certi che il principale onere di un club debba essere l’attenzione verso i giovani, la loro crescita umana e sportiva. Il raggiungimento di tale obiettivo è possibile solo attraverso il miglioramento dell’offerta tecnica derivante da una affidabile struttura organizzativa, dalla qualità degli allenatori e dall’aumento del numero dei giocatori a disposizione.
In tale ambito abbiamo il piacere di annunciare che lo storico legame e le comuni origini condivise tra Nea Ostia Rugby e Rugby Fiumicino prendono nuova vita.
Pur mantenendo ciascuno la propria identità, i due club avvieranno un percorso comune per i ragazzi delle giovanili che beneficeranno della condivisione di uno staff tecnico di ottimo livello.
Con l’U14, saranno intensificate le attività congiunte e, nella formazione delle squadre, gli allenatori dei due club attingeranno da un comune portafoglio di giocatori.
Il percorso comune continuerà nelle categorie Under 16 e Under 18, nelle quali i ragazzi del Fiume si uniranno alla NOR e ai giocatori del Cisterna Rugby “Kiwis” e del Rugby Anzio Club, due club con i quali continua l’ottima collaborazione dimostrata dagli eccellenti risultati ottenuti nella stagione appena conclusa.
Siamo già pronti per la prossima stagione e siamo certi che ci divertiremo.
W il Rugby!

Nea Ostia Rugby e Rugby Fiumicino: un percorso comune

Siamo certi che il principale onere di un club debba essere l’attenzione verso i giovani, la loro crescita umana e sportiva. Il raggiungimento di tale obiettivo è possibile solo attraverso il miglioramento dell’offerta tecnica derivante da una affidabile struttura organizzativa, dalla qualità degli allenatori e dall’aumento del numero dei giocatori a disposizione.

In tale ambito abbiamo il piacere di annunciare che lo storico legame e le comuni origini condivise tra Nea Ostia Rugby e Rugby Fiumicino prendono nuova vita.

Pur mantenendo ciascuno la propria identità, i due club avvieranno un percorso comune per i ragazzi delle giovanili che beneficeranno della condivisione di uno staff tecnico di ottimo livello.

Con l’U14, saranno intensificate le attività congiunte e, nella formazione delle squadre, gli allenatori dei due club attingeranno da un comune portafoglio di giocatori.

Il percorso comune continuerà nelle categorie Under 16 e Under 18, nelle quali i ragazzi del Fiume si uniranno alla NOR ed ai giocatori del Cisterna Rugby “Kiwis” e dell’ Rugby Anzio Club, due club con i quali continua l’ottima collaborazione dimostrata dagli eccellenti risultati ottenuti nella stagione appena conclusa.

Siamo già pronti per la prossima stagione e siamo certi che ci divertiremo.

PQ: benvenuto Coach!

Il nuovo Head Coach che guiderà il Primo XV giallo-nero sarà Damiano Lo Greco.

Una vita nel segno della palla ovale per Damiano che, presente sui campi da gioco dal lontano 1982, approda ad Ostia dopo una lunga e profonda esperienza maturata da giocatore e da allenatore in molti dei più importanti club del Lazio.

Quaranta anni di rugby durante i quali il nuovo allenatore si è formato come atleta e come uomo. Siamo certi che saprà trasferire le sue competenze e la sua determinazione alla nostra giovane squadra.

In bocca al lupo Damiano, non vediamo l’ora di vedervi in campo!!!

6^ Edizione “Torneo Lupo di Gubbio”

Con le partite dell’U14, sabato ha avuto inizio il 6^ Edizione ‘Torneo Lupo di Gubbio’. I nostri ragazzi hanno affrontato con grande determinazione gli incontri e vissuto una nuova esperienza di sport e amicizia.

Domenica è stato il turno dei nostri atleti delle categorie del minirugby. Tanto impegno e soprattutto tanta soddisfazione per aver affrontato avversari caparbi e determinati che, come noi, hanno dato sempre il massimo. Un ringraziamento ai genitori che dagli spalti hanno sostenuto con partecipazione ed entusiasmo ogni incontro facendo sentire tutto il loro calore.

Grazie agli amici del Rugby Gubbio per l’accoglienza, l’organizzazione e l’ospitalità dell’evento.