Mini Rugby
Il rugby è uno sport per tutti,
educativo e inclusivo!
Il mini rugby, conosciuto anche come rugby educativo o propaganda, è uno sport per bambine e bambini dai 5 ai 12 anni di età che dà a tutti la possibilità di entrare in squadra e partecipare al gioco.
Per ogni piccolo rugbista, esiste il ruolo adatto: avere tanta voglia di divertirsi in campo e fuori è l’unico requisito richiesto!
È formativo per il fisico e per lo spirito.
Sviluppa molteplici capacità motorie: forza, resistenza e velocità.
Insegna la lealtà e il rispetto verso compagni, avversari e regole.
Aiuta a socializzare
e facilita l’integrazione.
e facilita l’integrazione.
Educa a scontrarsi senza cattiveria,
a cadere e rialzarsi.
a cadere e rialzarsi.
Resta uno sport di contatto, sia con il terreno sia con gli avversari, ma, a differenza del rugby a quindici da cui ha origine, esclude tutte le situazioni considerate rischiose per i bambini, come mischia, placcaggi pericolosi e touche.
Il rugby non è violento,
è intelligente.
Staff
Stefano Vittori
Head Coach U12
Alice Gizzi
Assistant Coach U12
Alessia Canfora
Dirig. Accompagnatore Resp. U12
Giulio Arcangeli
Dirig. Accompagnatore U12
Roberto Bennardello
Head Coach U10
Valerio Del Pinto
Assistant Coach U10
Umberto Puglia
Assistant Coach U10
Diana Festivo
Dirig. Accompagnatore Resp. U10
Rosa Olivetti
Dirig. Accompagnatore U10
Alice Gizzi
Head Coach U8
Marco Lecce
Assistant Coach U8
Alberto Di Petrillo
Dirig. Accompagnatore Resp. U8
Daniele Bistarelli
Dirig. Accompagnatore U8
Martina Clementi
Head Coach U6
Filippo Del Pinto
Head Coach Prime Mete | Assistant Coach U6
Collaborazioni
Fiamme Oro
Una collaborazione pluriennale che vede le Fiamme Oro e la Nea Ostia Rugby sostenere la crescita di giocatori e tecnici attraverso attività in campo ed extra campo.
Decathlon Academy
Con un approccio ludico, l’Academy trasmette ai nostri piccoli atleti la propedeutica del decathlon, disciplina olimpica.