Skip to main content

La storia

Il rugby si affaccia sul nostro territorio nei primi anni 80, quando un piccolo gruppo di giocatori e appassionati fonda la Rugby Ostia, società che avvia bambini e ragazzi a questo meraviglioso, quanto allora sconosciuto, sport. Purtroppo, il percorso vincente della Rugby Ostia termina agli inizi del nuovo millennio con lo scioglimento dell’associazione.

Tuttavia, ex giocatori e sostenitori della Rugby Ostia, ispirati dal passato e proiettati nel futuro, decidono a distanza di pochi anni di riportare il rugby giocato sul territorio del X Municipio e sul campo dello storico Stadio della Stella Polare, oggi Stadio Giannattasio.

Nel 2010, dalle ceneri del glorioso club, nasce l’odierna NOR: Nea Ostia Rugby.

L’obiettivo primario della NOR è diffondere il gioco del rugby e i suoi valori. Per questo, sin da subito, proponiamo alle scuole del territorio progetti mirati e orientati ai ragazzi delle diverse classi: durante la stagione d’esordio, la NOR schiera la sua prima Under 12.
Mossi da passione e convinzione, costruiamo di anno in anno tutte le altre categorie: partiamo dalle giovanili per arrivare, nel 2018, a formare una squadra seniores che indossa con orgoglio i nostri colori. Quando il Primo Quindici della Nea Ostia Rugby debutta in campionato, affrontiamo una stagione memorabile, ricca di emozioni, che ci dà la carica per combattere e riconquistare lo Stadio Giannattasio!

Nel 2019, torniamo finalmente a casa, pronti a riscrivere la nostra storia.

Solo 3 anni dopo, infatti, la nostra società assume l’onere e l’onore della gestione dello Stadio Giannattasio, con l’obiettivo di incoraggiare e sostenere la multidisciplinarità sportiva all’insegna dei valori su cui si fonda il rugby.

Parallelamente, continua l’ascesa del nostro Club grazie al costante impegno di tutta la comunità NOR, composta dallo staff tecnico e dirigenziale, dai giocatori e dai tifosi. Uniti, portiamo il nostro giovanissimo Primo Quindici alla vittoria del suo primo trofeo regionale.

Nel 2024, la Nea Ostia Rugby alza la Coppa Lazio!

Un logo, una tradizione.

Il nostro logo, come il nostro club, resta fedele alla sua essenza, ma abbraccia il cambiamento assumendo un aspetto più moderno, asciutto ed evocativo.

Il cinghiale – forte, tenace e fedele al branco – è ancora il nostro simbolo, ma nell’attuale veste appare più concreto: non mostra i muscoli, esibisce il suo carattere. L’ovale che lo contiene richiama la palla da gioco, ovvero il cuore del nostro mondo, mentre il tricolore rappresenta il nostro orgoglio, la nostra ambizione.

Tutto cambia perché
nulla cambi.